IS IN THE AIR di Marco Coraggio alla collettiva d’arte 10×10 Arte in Viaggio, presso il Museo Diocesano di Salerno.
10 x 10. Arte in viaggio.
a cura di Aniello De Luca e Maria Rosaria Voccia.
Museo Diocesano “San Matteo”, Largo Plebiscito, 12 – Salerno.
dal 18 aprile al 3 maggio 2015.
Con IS IN THE AIR Marco Coraggio tributa uno scoperto e confessato omaggio a René Magritte, il grande maestro del Surrealismo. Ciò, tuttavia, soltanto per quel che riguarda la grammatica e l’atmosfera complessiva di questo polittico col quale Coraggio non ha inteso affatto puntare sullo spaesamento linguistico caratteristico dell’artista belga; i quattro momenti di cui si compone la sua opera, infatti, sono da leggere come una sequenza filmica che segue lo sviluppo della vita umana nelle sue quattro stazioni fondamentali: un soggetto che ritorna di attualità in ogni periodo di profonda crisi identitaria della nostra cultura, basti ricordare, solo per citarne alcuni, i grandissimi precedenti offerti da Gauguin, Munch, Klimt e Picasso. Coraggio, però, trasforma completamente gli “attori” della rappresentazione e, assecondando una lettura personalissima, ci presenta una mucca «felice e inconsapevole» quale immagine della fase puerile, una foltissima chioma femminile quale simbolo della intraprendenza e della sicurezza proprie della giovinezza, una teiera in alluminio, oggetto feticcio della propria esperienza individuale, «vecchio cimelio parigino, che sta a rappresentare la ricerca di concretezza e solidità», tipiche dell’adulto e, infine, disattendendo completamente ogni aspettativa, a rappresentare la vecchiaia «un neonato immerso in un utero/universo, a simboleggiare il ritorno alla nostra originaria provenienza, poiché “materia stellare eravamo, siamo e continueremo ad essere”, nonostante la breve parentesi della vita terrena.» di Aniello Palumbo